FESTIVAL

Unico nel suo genere, dal momento che spesso la commedia è vista come un genere minore, il festival intende affacciarsi all’ampio ventaglio di selezioni dedicate al cinema con una priorità ben definita: mettere lo spettatore in condizioni di appassionarsi e riflettere.

Mai come in quest’anno di enormi stravolgimenti nelle vite e nelle forme della comunicazione e fruizione della cultura in senso ampio, le iniziative di promozione ben si coniugano con la volontà di continuare ad alimentare un indotto ampio ed economicamente stimolante per i vari soggetti della filiera cinematografica ed audiovisiva. Se da un lato sono mancate de visu  location storiche di rilevanza nazionale in zone centrali e commerciali della città, quali l’università, i musei e i siti di interesse (collocati in zone strategiche anche commercialmente), dall’altro l’alto potenziale divulgativo delle nostre attività via web può rappresentare un modello virtuoso con cui continuare a costituire un’alternativa per i giovani del luogo e stimolare la volontà di alimentare un indotto economicamente appetibile per tutti i soggetti coinvolti.

Il Festival si articola in 2 sezione competitive:

  • Concorso Internazionale aperto a Lungometraggi di Commedia.
    • Possono partecipare a questa sezione lungometraggi di finzione genere commedia e commedia drammatica.
  • Concorso Internazionale aperto a Cortometraggi.
    • Possono partecipare a questa sezione film e video di ogni Paese della durata massima di 30 minuti, senza alcuna preclusione di stile o di genere.

E nelle seguenti sezioni non competitive:

  • Fuori Concorso: dedicata alla produzione più interessante dell’anno in corso.
    • Prospettiva Campania: dedicata principalmente a film di girati nella regione Campania;
    • Ritorno al Passato: dedicata a pellicole che hanno fatto la storia della commedia.
    • Retrospettiva d’Autore: ogni anno il Festival proporrà cinque opere di un Autore che ha contribuito con la sua arte a diffondere e sviluppare il linguaggio del cinema.

La manifestazione avrà caratteristiche ibride per consentire a chi non potrà spostarsi di seguire l’evento in diretta streaming sulle piattaforme social del festival e in web tv sul portale VED Tv, partner dell’iniziativa.

PREMIAZIONI

  • Premio per il miglior film
  • Premio per la sceneggiatura
  • Premio per la migliore fotografia
  • Premio per i migliori costumi
  • Premio per la migliore scenografia Il pubblico, inoltre, provvederà a conferire, votando da casa – online – e in sala, con apposite schede distribuite all’inizio della rappresentazione cinematografica, il premio al miglior film “Scelto in sala”.