

1° International Film Festival of Comedy drama Regolamento 1. ORGANIZZATORI L'International Film Festival of Comedy drama – Festival Internazionale Commedia e Commedia drammatica è organizzato dall’Associazione Culturale VED in sinergia e nell’ambito degli spazi cinematografici di Caserta, con il partenariato di Baruffa Film, il Laboratorio di produzioni audiovisive, teatrali e cinematotografiche dell’Università L’Orientale di Napoli, la Regione Campania e la Film Commission Regione Campania. 2. OBIETTIVI L'International Film Festival of Comedy drama – Festival Internazionale Commedia e Commedia drammatica si propone come luogo di incontro e confronto per il cinema in generale, con chiaro riferimento a quello internazionale, con particolare attenzione alle commedie e commedie drammatiche, anche di genere (umoristiche, nere, musicali) e alle cinematografie emergenti, ai giovani cineasti e agli indipendenti. Nelle sezioni competitive promuove la conoscenza e la diffusione di film di nuovi autori caratterizzati dall’originalità tematica e stilistica. 3. DATA E DURATA L'International Film Festival of Comedy drama – Festival Internazionale Commedia e Commedia drammatica per la durata di quattro giorni complessivi. 4. SEZIONI DEL FESTIVAL Il Festival si articola in 2 sezione competitive: • Concorso Internazionale aperto a Lungometraggi di Commedia. • Concorso Internazionale aperto a Cortometraggi. E nelle seguenti sezioni non competitive: • Fuori Concorso: dedicata alla produzione più interessante dell’anno in corso. • Prospettiva Campania: dedicata principalmente a film di girati nella regione Campania; • Ritorno al Passato: dedicata a pellicole che hanno fatto la storia della commedia. • Retrospettiva d’Autore: ogni anno il Festival proporrà cinque opere di un Autore che ha contribuito con la sua arte a diffondere e sviluppare il linguaggio del cinema. 5. Concorso Internazionale aperto a Lungometraggi di Commedia a) La selezione dei film avviene a cura e giudizio insindacabile della Direzione del Festival. b) Possono partecipare a questa sezione lungometraggi di finzione genere commedia e commedia drammatica. Sono escluse dalla partecipazione le opere già presentate nel concorso principale delle maggiori manifestazioni internazionali quali Cannes, Berlino, Locarno. c) La Direzione del Festival nominerà una Giuria Internazionale composta da almeno cinque persone, incaricata di assegnare i seguenti premi: • Premio per il miglior film assegnato • Premio per la sceneggiatura • Premio per la migliore fotografia • Premio per i migliori costumi • Premio per la migliore scenografia Il pubblico, inoltre, provvederà a conferire, votando da casa – online – e in sala, con apposite schede distribuite all’inizio della rappresentazione cinematografica, il premio al miglior film “Scelto in sala”. 6. Concorso Internazionale Cortometraggi a) La selezione dei film avviene a cura e giudizio insindacabile della Direzione del Festival. b) Possono partecipare a questa sezione film e video di ogni Paese della durata massima di 30 minuti, senza alcuna preclusione di stile o di genere. Non possono essere sottoposti alla selezione più di due titoli dello stesso autore. c) La Direzione del Festival nominerà una Giuria composta da almeno tre persone, incaricata di assegnare i seguenti premi: • Premio per il miglior cortometraggio internazionale 7. FUORI CONCORSO / LE STANZE DI ROL / BACK TO LIFE / PROGRAMMI SPECIALI a) La selezione dei film avviene a cura e giudizio insindacabile della Direzione del Festival. b) Possono partecipare a queste sezioni lungometraggi terminati dopo il 1° settembre 2018. 8. PROSPETTIVA CAMPANIA A insindacabile giudizio della Direzione del Festival sono ammessi a partecipare a questa sezione i film degli autori campani, degli anni 2017, 2018, 2019, 2020,2021: la direzione del festival privilegerà le opere che hanno avuto scarsa visibilità sui mercati nazionali. 9. RITORNO AL PASSATO In questa sezione troveranno collocazione cinque pellicole d’autori del passato cinematografico che hanno lavorato sulla commedia. Per ogni anno di edizione, sarà preferito un decennio cinematografico. Nell’edizione 2021 saranno proiettate opere degli anni 50. 10. RETROSPETTIVA D’AUTORE Ogni anno, L'International Film Festival of Comedy drama – Festival Internazionale Commedia e Commedia drammatica si propone di tributare con la proiezione di cinque pellicole un autore ormai scomparso ma da vedere e rivedere per capire meglio, attraverso il cinema di ieri, il cinema di oggi. A cinque anni dalla morte, omaggia Franco Rosi: non le sue opere acclamate e conosciute quanto quelle spesso in secondo piano e, talvolta, poco apprezzate dalla critica. 11.ISCRIZIONE DEI FILM E DATA DI SCADENZA a) L’iscrizione al Festival deve essere inoltrata utilizzando FilmFreeway (https://filmfreeway.com/InternationalFilmFestivalofComedyDrama?utm_campaign=1°+International+Film+Festival+of+Comedy+Drama+di+Caserta&utm_medium=External&utm_source=Submission+Button). I titolari delle opere che intendono partecipare al Festival (in qualsiasi sezione) devono, entro e non oltre il 16 Dicembre 2021, inviare un link streaming, seguendo le procedure indicate nella scheda d’iscrizione. b) in alternativa inviare la propria opera tramite servizio postale allegando il modello di partecipazione sottoscritto scaricabile dal sito https://www.internationalfilmfestivalofcomedydrama.com/ inviandolo a: VED Associazione Culturale – c.a.: pres. Del Pozzo Giuliana – Via Gabriele Jannelli, 23- 80128 NAPOLI 12.FILM INVITATI a) Solo per le opere invitate al Festival, l’Ufficio Programmazione si occuperà di richiedere una documentazione completa fornendo un elenco dei materiali richiesti e la relativa liberatoria scaricabile dal sito. b) Le copie dei film e dei video invitati al festival devono essere inviate entro e non oltre il 20 dicembre 2021, seguendo le istruzioni che verranno fornite ed inviate esclusivamente ai selezionati. c) Le copie ed i filmati inviati non saranno restituiti. d) Per i film SELEZIONATI, sarà obbligatorio consegnare entro 10 giorni prima dell’inizio della manifestazione: e) • Modello di partecipazione sottoscritto f) • BLU RAY o FILE HD in italiano o sottotitolato inglese (obbligatorio per i film di altre nazioni) Formati:1080p, H.264,. MP4, .MOV g) • Biografia del regista con foto e SINOSSI del film h) Locandina del film ed almeno tre foto di scena e tre foto del cast e della troupe (credits) 13.PROIEZIONE DEI FILM a) Il calendario e gli orari delle proiezioni sono di esclusiva competenza della Direzione del Festival e sarà reso noto in seguito alla selezione della giuria. b) I film stranieri saranno presentati in versione originale con sottotitoli italiani a cura dei partecipanti. Per i film parlati in una lingua diversa dall’inglese, si invitano i produttori dei film, quando possibile, a fornire al Festival una copia sottotitolata in inglese e in italiano. c) La Direzione del Festival curerà la pubblicazione di un catalogo generale delle opere presentate. d) Non è esclusa la possibilità di trasmettere i film on line, in caso in cui il festival si svolgesse in modalità mista o esclusivamente telematica. 14.NORME GENERALI a) In conformità con gli impegni del IFFC nell’ambito dell’iniziativa 5050×2020 (Protocollo sull’uguaglianza di genere), il Festival renderà pubblici, attraverso il suo sito web, i profili di genere ed etnia dei: • registi dei film presentati; • membri del comitato di selezione, programmatori, consulenti e giurie; • membri del management del festival e del consiglio di amministrazione. b) Tutte le spese di spedizione dei film sono a carico dei proponenti (andata e ritorno), salvo diversa specifica indicazione concordata con l’Ufficio Programmazione. c) I partecipanti autorizzano l'utilizzo di parte delle proprie opere, fino al 10% della durata complessiva, per divulgazione pubblicitaria e promozionale dell’attività da parte dell’Ente Organizzatore del Festival. Autorizzano anche la trasmissione parziale del film in diretta streaming nelle stesse modalità previste per il diritto di cronaca giornalistico. In caso in cui il festival si svolgesse in modalità mista o esclusivamente telematica autorizzano anche la trasmissione on line. d) Per i film selezionati è richiesta la liberatoria da firmare obbligatoriamente e scaricabile dal sito. Si potranno scegliere le eventuali opzioni. e) I partecipanti autorizzano l’Ente Organizzatore del Festival ad utilizzare il loro nome ed indirizzo per tutti gli scopi relativi all'evento, secondo legge (numero 2016/679 - GDPR). Si ricorda inoltre che con l’accettazione integrale del presente Regolamento, l’autore autorizza il Comitato Organizzatore ai sensi del Regolamento 2016/679 (GDPR), ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e varianti, all’utilizzo dei dati personali, agli usi connessi al concorso e manifestazioni collegate e l’iscrizione nella newsletter dell’associazione. La richiesta di cancellazione potrà essere effettuata in qualsiasi momento inviando una email agli organizzatori (PRIVACY POLICY) Per questa edizione non sono previsti rimborsi per gli invitati. Il presente regolamento è redatto in italiano e inglese. In caso di problemi interpretativi, fa fede la versione italiana. La Direzione del Festival può prendere decisioni relative a questioni non previste dal presente regolamento. Per ogni eventuale controversia è competente il Foro di Napoli (Na). Per eventuali comunicazioni utilizzare modulo contatti nella sezione info del sito: https://www.internationalfilmfestivalofcomedydrama.com/